PICCOLO CONCORSO DI SCRITTURA CREATIVA 2023

Anche quest’anno l’Associazione LetterAltura sta lavorando, intensamente e con passione, per preparare l’edizione numero 15 del Festival. È ormai chiaro che la situazione di pandemia non sarà alle spalle a settembre, per cui organizzeremo la rassegna, come già fatto lo scorso anno, secondo procedure che ci permettano di viverla in condizioni di sicurezza.

Settima edizione del Piccolo Concorso di Scrittura Creativa, con il tema

GLI ALBERI GUARDANO I TRENI CHE PASSANO

Collegato al Festival 2023 è il Piccolo Concorso di Scrittura Creativa, arrivato alla sua settima edizione. Come negli anni precedenti, sarà possibile partecipare con un breve testo ispirato al tema-titolo del Festival: “Gli alberi guardano i treni che passano”.

Il testo, con un titolo scelto dall’autore, può essere di qualsiasi genere e forma di scrittura: racconto, poesia, dialogo, riflessione….
La lunghezza non deve superare i 2.000 caratteri, spazi inclusi. Ogni autore può partecipare con un solo testo, originale e inedito, da inviare alla Segreteria di LetterAltura entro il 10 gennaio 2024. Una giuria valuterà i testi pervenuti, assegnando i premi e decidendo la loro pubblicazione.

Gli autori dei 10 testi giudicati migliori avranno premi in buoni libro presso le Librerie Libraccio e premi offerti da Verbania Musica
I 5 testi ritenuti migliori in assoluto saranno inoltre pubblicati nell’edizione verbanese de la Stampa.
L’autore del testo giudicato migliore in assoluto riceverà un riconoscimento da parte del Lions Club Verbania.

Il Regolamento completo del Piccolo Concorso di Scrittura Creativa è pubblicato su questo sito oltre che diffuso con volantini nelle biblioteche, nelle librerie e nelle scuole.

Per il terzo anno i testi del Piccolo Concorso partecipano al progetto di Editoria Estrema di Andrea Dallapina, promosso da LetterAltura e volto alla riscoperta e valorizzazione della scrittura a mano: oltre all’invio del testo scritto al computer, i partecipanti riceveranno un libretto in carta pregiata sul quale trascrivere a mano il loro testo; il libretto dovrà essere fatto pervenire alla Segreteria di LetterAltura entro il 15 gennaio 2024. Oltre ai testi del Concorso, il progetto di Editoria Estrema continua a raccogliere brevi e inediti testi d’autore, scritti anch’essi a mano e arricchiti da copertine artistiche. È un modo per coinvolgere gli autori ospiti del Festival e arrivare alla creazione di opere uniche, che fanno riscoprire sia il fascino del racconto che il gesto e il segno della scrittura. Nell’ambito del FestivalPost, tra ottobre e novembre, ci saranno diversi momenti di presentazione di queste opere.

Rimani aggiornato a Letteraltura

* indicates required

Please select all the ways you would like to hear from Associazione Culturale LetterAltura ETS:

You can unsubscribe at any time by clicking the link in the footer of our emails. For information about our privacy practices, please visit our website.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices.

Intuit Mailchimp