Sergio Valzania
Sergio Valzania
Giovedì 22 settembre alle ore 21.15, chiude la prima intensa giornata di Festival l’incontro con l’autore Sergio Valzania, in occasione della presentazione del suo ultimo libro edito da Ediciclo Mai lasciare lo zaino vecchio per quello nuovo. E altre spassose storie in cammino. Protagonista di questo libro è uno zaino, che accompagna l’autore lungo vie storiche e cammini, tra riflessioni e tentazioni… di sostituirlo.
Storie spassose in cammino
In Mai lasciare lo zaino vecchio per quello nuovo. E altre spassose storie in cammino (Ediciclo, 2022), Sergio Valzania, uno degli storici camminatori italiani, narra la propria avventura di pellegrino, raccontando percorsi, incontri, riflessioni, cibi, paesi, luoghi, preghiere e riflessioni, ricordando le disavventure occorse nel tentativo di cambiare zaino. Protagonista del libro è proprio uno zaino 45+10 che l’autore riceve in occasione del suo primo Cammino di Santiago. Lo accompagnerà sulla Via Francigena, sulla Via di Giovanni e Paolo, sulla Romea e in molti altri percorsi. Compagno fidato, negli anni si rovinerà a tal punto che penserà di sostituirlo. Mai lasciare lo zaino vecchio per quello nuovo… Tra le pagine di questo libro non ci sono solo aneddoti ma anche riflessioni: sul cammino come preghiera, sui passi e il tempo, sulla ricerca della felicità, sulla differenza tra i pellegrini medievali e quelli moderni, sul desiderio di scoperta.
Sergio Valzania, storico, romanziere, giornalista, autore televisivo e radiofonico, per dieci anni direttore dei Programmi Radiofonici della Rai; attualmente collabora con radio inBlu2000 e scrive per l’Osservatore Romano. Ha camminato in Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Svizzera, Israele, Grecia e Norvegia. Ha completato più volte il Cammino di Santiago, che ha intrapreso anche assieme a Piergiorgio Odifreddi, esperienza che ha dato vita al libro La via lattea (Longanesi, 2008). Nel 2015 ha pubblicato Andar per le Cattedrali di Puglia (Il Mulino) e nel 2017 il romanzo Assassinio sul Cammino di Santiago (Ediciclo). Il libro pubblicato prima di quello che si presenta a Verbania è Napoleone e la Guardia Imperiale (Mondadori, 2021).
Gratuito