Roberto Spagnoli
Roberto Spagnoli
Sabato 24 settembre il vice caporedattore di Radio Radicale Roberto Spagnoli torna a LetterAltura per presentare il suo ultimo volume Prediche antiproibizioniste, edito da Officina di Hank: alle ore 17 l’autore ne parla all’interno di Villa Giulia, tracciando la storia centenaria delle droghe e il nostro rapporto con il proibizionismo.
Esercizi a corpo e mente libera
Le droghe accompagnano da millenni la storia umana, ma solo nel Novecento sono diventate il problema che conosciamo oggi a causa delle leggi repressive. Il proibizionismo non garantisce la sicurezza dei cittadini, ne compromette la salute, causa discriminazioni, minaccia lo stato di diritto, limita le libertà individuali, alimenta il mercato nero controllato dalla criminalità organizzata, frena lo sviluppo economico e favorisce la corruzione. In Italia la gran parte della politica continua a ignorare l’evidenza. Dal 2011, ogni lunedì alle 7.30 da Radio Radicale, partendo dall’attualità, da provvedimenti legislativi, sentenze giudiziarie, rapporti ufficiali e studi scientifici, Roberto Spagnoli invita gli ascoltatori a riflettere sui controsensi e il fallimento dell’attuale politica delle droghe, indicando un punto di vista diverso da quello prevalente nel dibattito pubblico. Il libro Prediche antiproibizioniste (edizioni Officina di Hank, 2022, con prefazione di Roberto Saviano), ne raccoglie un’ampia selezione proponendo un approccio laico, razionale e agganciato a dati di realtà.
Roberto Spagnoli, giornalista professionista, è vice caporedattore di Radio Radicale. Nato e cresciuto a Verbania, nella seconda metà degli anni Settanta ha vissuto la stagione della nascita delle radio libere. In seguito si è trasferito a Milano e poi a Roma, dove tuttora vive. Oltre al “Notiziario antiproibizionista”, segue la realtà politica dell’Europa sud orientale, con la rubrica “Passaggio a Sud Est”.
Gratuito