FestivalPOST: Giuliano Basso

FestivalPOST: Giuliano Basso

Incontro con Giuliano Basso

presentazione del libro A piedi nelle terre del Prosecco Superiore.
31 itinerari escursionistici tra paesaggio, storia, arte ed enogastronomia
di Giuliano Basso
Portogruaro, Ediciclo, 2022

Al termine piccola degustazione del Prosecco Millesimato DOCG Fior fiore Coop, a cura di Novacoop

Il paesaggio agrario creato dalla coltivazione della vite sulla fascia di colline che si erge ai piedi delle Prealpi Trevigiane è il protagonista principale di questa pubblicazione. Si tratta di un esempio di colonizzazione armoniosa del territorio con caratteristiche singolari ed originali, contraddistinto da un sistema geomorfologico a cordoni collinari e da un’alternanza tra piccoli borghi, vigneti e aree naturali, cui si aggiunge un ricco repertorio storico, artistico, religioso ed enogastronomico.
Questi rilievi coincidono con l’area di produzione del conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG e dell’Asolo Prosecco DOCG, oggi uno dei vini più noti e consumati al mondo, esito di una secolare tradizione di coltivazione della vite.
Attraverso 31 itinerari escursionistici la guida accompagna alla scoperta di questo straordinario e singolare “paesaggio della vigna”, che solo camminando può essere esplorato assaporandone la serena tranquillità.

Giuliano Basso, nato a Meduna di Livenza (TV), risiede a Jesolo. Socio attivo del CAI si è da sempre dedicato con grande passione all’escursionismo. nell’ambito dell’attività professionale si èoccupato anche di comunicazione, collaborando con quotidiani e riviste. Ha conseguito il diploma di sommelier e di degustatore ufficiale AIS e ha operato anche nel campo della ristorazione. Socio di Slow Food, collabora tuttora con la condotta del Veneto orientale. con Ediciclo ha pubblicato anche Alla scoperta del Carso. Itinerari escursionistici tra natura, storia ed enogastronomia.

in collaborazione con

Gratuito

Inizio: 21:00
Indirizzo: Verbania Intra, Villa Simonetta
Data: 12/11/2022