FestivalPOST: camminata letteraria Leggere con il corpo la Val Grande

FestivalPOST: camminata letteraria Leggere con il corpo la Val Grande

Camminata letteraria Alpe Colle e Monte Spalavera
Leggere con il corpo la Val Grande
A conclusione del laboratorio condiviso di lettura ad alta voce condotto da Giorgina Cantalini

Ritrovo: ore 10.00 parcheggio di Colle
Pranzo al sacco – munirsi di adeguato abbigliamento da montagna, consigliati i bastoncini.
Consigliato il car sharing con ritrovo alle ore 9,00 nel parcheggio in corso Cairoli (supermercato Penny) a Intra.

La camminata è l’occasione di una “restituzione pubblica” di quanto condiviso dai partecipanti del Laboratorio di lettura ad alta voce, avviato nel mese di ottobre sotto la conduzione di giorgina cantalini. con il laboratorio e con questa camminata, LetterAltura dà il suo contributo alle attività del Parco Letterario intitolato a Nino Chiovini, in collaborazione con l’associazione Casa della Resistenza di Fondotoce, il Parco Nazionale Val Grande, il Museo Partigiano di Ornavasso e la Rete delle biblioteche del Vco, nell’ambito di un progetto sostenuto della Fondazione Cariplo.
Far conoscere, attraverso la lettura condivisa e ad alta voce, i testi di Nino Chiovini: questo l’obiettivo complessivo, che al termine della camminata di sabato 19 novembre – alle ore 16 all’Alpe Colle – si tradurrà nella proposta di brani tratti principalmente da Val Grande partigiana a dintorni (prima edizione 1980), con le storie di quattro protagonisti della Resistenza nella nostra zona: Maria Peron, Dionigi Superti, Alfonso Comazzi e Gianni Cella. È significativo che la camminata parta dall’Alpe Colle di Trarego, dove è ricordato l’eccidio del 25 febbraio 1945, e raggiunga la cima del Monte Spalavera, che è il confine orientale del parco della Val Grande.

Giorgina Cantalini è attrice e docente di recitazione. nel 2018 ha conseguito il dottorato in linguistica all’università Roma Tre e attualmente è coordinatrice didattica e gestionale alla civica Scuola di Teatro “Paolo Grassi” di Milano. Ha sviluppato una tecnica per la lettura ad alta voce che coniuga grammatica e gesto e che è presentata nel suo libro Leggere con il corpo. Per una tecnica di lettura ad alta voce (Roma, Dino Audino Editore, 2015).

In caso di maltempo la camminata viene annullata e sostituita alle ore 16 dalle letture a Villa Simonetta.

in collaborazione con

Gratuito

Inizio: 10:00
Indirizzo: Piancavallo, parcheggio di Colle
Data: 19/11/2022