Fabrizio Ardito

Fabrizio Ardito

Venerdì 23 settembre alle ore 11.15 la presentazione di A ciascuno il suo cammino. Scegliere un viaggio a piedi in Italia (Ediciclo) del giornalista e fotografo Fabrizio Ardito, una guida utile a scegliere uno dei grandi viaggi a piedi che il Belpaese ci offre.

Quale cammino?
Non tutti i moderni viandanti sono uguali: c’è chi preferisce l’avventura, chi la spiritualità, chi vuole camminare solo in montagna, chi vuole perdersi in una foresta, chi non vuole fare troppa fatica… Come scegliere il percorso più adatto alla forma fisica, alla famiglia, ai nostri gusti? L’Italia è ricca di cammini, e negli ultimi anni molti nuovi percorsi hanno visto la luce: dalla celebre Francigena alla Via di Francesco, da Italia Coast to Coast ai cammini dedicati a San Francesco di Paola, dalle grandi vie romane al Cammino Minerario di Santa Barbara fino agli itinerari più brevi che solcano, oramai con cento mete diverse,
le montagne e le vallate, le pianure e le isole del nostro Paese. Sempre più itinerari possibili, un numero di moderni pellegrini in costante crescita, l’interesse dei media puntato più che mai sul turismo lento. Con il libro A ciascuno il suo cammino. Scegliere un viaggio a piedi in Italia (Ediciclo, 2021) Fabrizio Ardito cerca di fornire una mappa semplice da consultare a chi vuole pensare ai suoi primi passi sugli itinerari storici. Insieme ad altri due testi, editi sempre da Ediciclo, Le vie di Francesco e Al centro della Terra (dedicato al Cammino sardo di Santa Barbara), il libro è un contributo alla promozione e conoscenza del viaggio a piedi: un fenomeno che, in un modo o nell’altro, ha cambiato profondamente il modo di vedere le vacanze.

Giornalista e fotografo romano, Fabrizio Ardito si è sempre occupato di turismo, reportage e viaggi. Da una ventina d’anni racconta per giornali e riviste cammini grandi e piccoli in Italia e all’estero, viaggi a piedi e percorsi storici. Tra gli ultimi volumi pubblicati: Peregrinos (Touring Club Italiano, 2020), 111 chiese di Roma che devi proprio scoprire (Emons, 2020) e con Ediciclo Come sopravvivere al Cammino di Santiago (2017), Le Vie di Francesco (2020) e Il Cammino dei Protomartiri Francescani (2022).

Gratuito

Inizio: 11:15
Indirizzo: Verbania Pallanza, Villa Giulia (sala al piano terra)
Data: 23/09/2022