Enzo Bianchi

Enzo Bianchi

Domenica 25 settembre alle ore 21.15 chiude il Festival, presso il Foyer del Teatro Il Maggiore, uno degli ospiti più attesi di LetterAltura 2022, Enzo Bianchi. Monaco cristiano e fondatore della Comunità monastica di Bose, il giornalista e saggista conduce il pubblico in un personale viaggio sul tema del cammino e della spiritualità; cammino per raggiungere mete lontane, per viaggiare qua e là o per riscoprire se stessi, in un percorso che non ha fine.

Il cammino dell’uomo
Il cammino dell’uomo è un cammino che si apre camminando: sia un cammino verso la meta lontana – pellegrinaggio –, sia un cammino di ricerca e scoperta qua e là – viaggio –, sia un cammino interiore verso se stesso che non finisce mai, il cammino di un’unità al corpo, alla mente e allo spirito di verità alla persona. L’umano è destinato a camminare sempre, anche se fosse fermo, rinchiuso in una cella! “Camminare significa mettere un piede davanti all’altro e spingersi verso un altrove, lasciando che il proprio corpo si muova e percorra un tragitto segnato da altri che hanno camminato prima di noi, fino a lasciarne le tracce. Nel camminare, soprattutto in campagna e tra i boschi, c’è un’adesione del corpo alla terra che ci fa sentire più che mai terrestri. Camminare su questa terra è immergersi in un flusso di vita in cui siamo co-creature, tutte conviventi – umani, animali, alberi, muschi, fiori, sassi – e in questo fiume spetta a noi farci loro voce e loro pensiero, in una reale comunione”.

Enzo Bianchi è scrittore e giornalista. Ha insegnato all’Università di Torino e all’Università San Raffaele di Milano. Ha ottenuto nel 2015 la laurea honoris causa all’Università di Torino. È il fondatore della Comunità di Bose. Autore di molti libri editi e tradotti in tutto il mondo, scrive per la Repubblica e La Stampa.

Gratuito

Inizio: 21:15
Indirizzo: Verbania Intra, Teatro Il Maggiore
Data: 25/09/2022