Emiliano Cribari
Emiliano Cribari
Giovedì 22 settembre nella sede di Villa Giulia, a Verbania Pallanza, alle ore 14.30 incontro con l’autore e presentazione del libro Errante (AnimaMundi edizioni) di Emiliano Cribari: un diario di viaggio, felicemente macchiato dal fango di migliaia di chilometri a piedi, di incontri e suggestioni.
Errante
Emiliano Cribari presenta a LetterAltura il libro Errante (AnimaMundi, 2022). Ogni parola di questo libro è nata camminando, fra le montagne selvagge dell’Appennino. All’assetata ricerca di tracce e di silenzi. Sono poesie intrise di luce al cospetto di voragini infernali. Intrichi di dubbi e domande, e di risposte affidate alla terra, allo stupore primordiale dello sguardo. Alle parole si affiancano gli scatti, i bianchi e neri con cui Emiliano – fotografo di tempi sommersi – documenta da anni un’Italia solitaria e tremante, ingiustamente marginale, soffocata dall’abbandono e dalla nostalgia. Errante è un diario di viaggio, felicemente macchiato dal fango di migliaia di chilometri a piedi, di incontri e suggestioni. Un omaggio al nascosto, al taciuto, all’incontenibile urgenza di tornare animali.
Emiliano Cribari è nato a Firenze nel 1977. Poeta, fotografo, camminatore, trovatore errante tra le montagne dell’Appennino. Dal 1999 ha iniziato a sperimentare nel contesto di svariati ambiti artistici: dalla poesia al teatro, dalla fotografia all’audiovisivo. Parallelamente, ha maturato alcune esperienze professionali anche nel campo dell’editoria e del giornalismo. Dal 2015 ha iniziato a sviluppare progetti fotografici di carattere personale, soprattutto su tematiche sociali. Nel 2019, come guida ambientale escursionistica, ha dato vita alle “camminate letterarie”, escursioni di gruppo caratterizzate da letture poetiche. Ha pubblicato due raccolte di poesie: La cura degli istanti (Transeuropa, 2019) e La via minima (AnimaMundi, 2020).
Gratuito