Cristina Noacco
Cristina Noacco
Venerdì 23 settembre alle ore 15.45 torna ospite a LetterAltura Cristina Noacco per presentare La via del Torre. Il fiume delle sorprese tra forre, anfratti, grotte e grave (Ribis), un viaggio dentro e accanto al fiume Torre che permette di scoprire la ricchezza del territorio attraversato e di meditare sulla poesia, sulla spiritualità e sulla simbologia del corso d’acqua.
I doni del cammino
Quanti doni inaspettati offre il cammino al viandante che si mette in gioco con tutto se stesso! La sorpresa dell’incontro, la meraviglia della natura, l’inatteso cambio di programma. Se ci affidiamo all’imprevisto e all’imprevedibile, la vita diventa un fiume di avvenimenti straordinari nella loro semplicità, commoventi per la loro fragilità e così belli e forti da far sorgere il desiderio insostenibile di condividerli. Lo zaino blu contiene alcuni ricordi, insegnamenti e doni inattesi raccolti sulla via. Nel libro La Via del Torre (Ribis, 2021) Cristina Noacco descrive un viaggio lento dalla sorgente alla confluenza e al mare di un corso d’acqua friulano, il Torre. È un viaggio dentro e accanto al fiume che permette di scoprire la ricchezza del territorio attraversato e di meditare sulla poesia, sulla spiritualità e sulla simbologia del fiume (la memoria, il tempo, il cammino, la vita, l’amore…). Camminare in montagna e lungo i fiumi ci riporta a casa.
Cristina Noacco, friulana, è docente di Letteratura francese del Medioevo all’Università di Tolosa. Nutre un profondo amore per la natura, che frequenta con spirito contemplativo. Ha scritto due raccolte di testi in italiano e friulano, e una riflessione nel libro La forza del silenzio (Ediciclo, 2017). Ama raccontare i suoi viaggi a piedi in montagna (Lo zaino blu. Dalle cime dei monti alla montagna interiore, Orme, 2018; Sul filo delle creste. Da un capo all’altro della Corsica, Alpine Studio, 2021) e lungo i principali corsi d’acqua del Friuli, dei quali esplora il paesaggio e le valenze simboliche: prima del libro presentato a LetterAltura 2022 ha scritto I segreti del Tagliamento (Ediciclo, 2020).
Gratuito