Aspettando il Festival – Letizia Romerio Bonazzi e Yvonne Rossi

Aspettando il Festival – Letizia Romerio Bonazzi e Yvonne Rossi

Per Aspettando il Festival sabato 27 agosto alle ore 18.00 a Casa Ceretti a Verbania Intra presentazione del libro Noi, di donne e di coraggio e incontro con le curatrici Letizia Romerio Bonazzi e Yvonne Rossi, in collaborazione con l’Associazione Non Solo Aiuto OdV, editrice del volume.

Il libro è un’antologia di venticinque testimonianze di vita al femminile, ideata e pubblicata da Non Solo Aiuto, Associazione di Solidarietà e Intercultura VCO, grazie al contributo del Centro Servizi per il Territorio. La varietà dei racconti permette di conoscere diversi aspetti della vita delle donne, comprendendo realtà degli anni più vicini e altre più lontane, filtrate attraverso i ricordi. Si va dalle esperienze dure e tristi della guerra, della povertà o dell’emigrazione, a quelle che mettono alla prova, come il lavoro e la cura della famiglia, e a quelle più gratificanti, come la realizzazione di un progetto o di un viaggio. Ne risulta una panoramica ampia e globale che esprime la forza e la determinazione delle donne, la loro consapevolezza, l’impegno e la speranza.

Le donne che hanno raccontato di sé, accettando di condividere il proprio vissuto, hanno evocato momenti a volte spiacevoli, superati soprattutto grazie alla volontà di non arrendersi e di impegnarsi a cambiare la sorte. Ciò che emerge, dunque, è la lungimiranza, la capacità di sperare, di vedere e intraprendere vie d’uscita in situazioni che sembravano non averne. (dalla prefazione di Paola Giacoletti)

Letizia Romerio Bonazzi, assistente sociale in pensione e nonna di quattro nipoti, raccoglie storie di luoghi, persone, culture e visioni del mondo differenti, perché non se ne perda il ricordo. Noi è il sesto titolo nella biblioteca personale di Letizia.
Yvonne Rossi è pensionata e fa volontariato come clown di corsia in vari ospedali e strutture per disabili del VCO. Legge ai bambini come volontaria di “Nati per Leggere”. È appassionata di viaggi, di libri e del raccontare storie.

L’Associazione Nonsoloaiuto ha deciso di devolvere il ricavato del libro all’Associazione “Linea d’Ombra”, attiva da anni a Trieste in soccorso ai profughi che attraversano la rotta balcanica.

Alle ore 19.30, dopo l’incontro e in attesa del concerto del Jumpin’ Pumpinks Acoustic Mood Trio, è possibile consumare un aperitivo/spuntino, preparato da Casa Ceretti Caffetteria di Quartiere, con menu a € 10 su prenotazione (telefonando allo 0323 5812 33 o al 333 6519885 oppure all’inizio dell’incontro delle ore 18.00).

Gratuito

Inizio: 18:00
Indirizzo: Verbania Intra, Casa Ceretti
Data: 27/08/2022