Aspettando il Festival – Alberto Paleari
Aspettando il Festival – Alberto Paleari
Per Aspettando il Festival sabato 10 settembre alle ore 18.30 nel cortile presso la chiesa parrocchiale in via Repubblica 266 a Verbania Trobaso presentazione del libro Sul confine. In cammino tra Italia e Svizzera dal Sempione alla Formazza (MonteRosa edizioni) e incontro con l’autore Alberto Paleari.
Nella storia della conquista delle montagne prima delle cime sono venuti i passi, che per millenni sono rimasti oggetto di un interesse materiale e pratico, mentre alle cime veniva attribuito un significato simbolico, mitologico o religioso ma ci si guardava bene dal salirle. Questo libro racconta tutti i 34 tra passi e bocchette che si aprono fra Italia e Svizzera nelle Alpi Lepontine occidentali, dal Passo del Sempione al Passo San Giacomo, in Italia sulle montagne del Sempione, Alpe Veglia, Alpe Devero e Valle Formazza, in Svizzera su quelle della Gantertal, Binntal, Goms, Agenental e Val Bedretto. La forma letteraria usata è quella del diario di viaggio, che inizia nei primi giorni del marzo 2020, durante il primo periodo di confinamento per il Covid 19, e quindi con l’assenza di ogni viaggio se non quelli della fantasia, e finisce il 14 ottobre dello stesso anno, giorno della tragica morte sullo Zeda di Erminio Ferrari, il cui ricordo ricorre in ogni capitolo. In questi otto mesi sono state effettuate la maggior parte delle traversate e delle salite ai passi, descritte giorno dopo giorno, ma senza dimenticare quelle compiute negli anni in cui l’autore vi ha fatto la guida alpina, per cui questo libro rappresenta sia un documento attuale sia la memoria di un’intera vita passata in montagna.
Alberto Paleari è nato a Gravellona Toce nel 1949. Ha fatto la guida alpina per 43 anni. Ha scritto numerosi libri in cui la protagonista è sempre la montagna; i titoli più recenti, tutti editi da MonteRosa edizioni, sono Una breve estate (2022), La finestrella delle anime. In cammino tra i Walser della Valsesia (2020), Ossola quota 3000. 75 cime da scoprire, assieme a Erminio Ferrari (2019). Ora è in pensione, vive in mezzo ai boschi del Mottarone con la sua compagna e un cane.
In caso di pioggia l’incontro si terrà nel salone parrocchiale a Verbania Trobaso.
Alle ore 19.30, dopo l’incontro e in attesa di Walter Bonatti: Parole in concerto, è possibile consumare un aperitivo/spuntino, preparato dall’Associazione La Gèra di Trobaso, con menu a € 10 su prenotazione (telefonando allo 0323 5812 33 o al 333 6519885 oppure all’inizio dell’incontro delle ore 18.00).
Gratuito