Aspettando il Festival – Albano Marcarini e Tullio Bagnati
Aspettando il Festival – Albano Marcarini e Tullio Bagnati
Per Aspettando il Festival mercoeldì 7 settembre alle ore 18.00 a Casa Ceretti a Verbania Intra presentazione del libro Corsica nascosta. 24 escursioni e un viaggio con la Ferrovia della Corsica (Ediciclo) e incontro con gli autori Albano Marcarini e Tullio Bagnati.
La guida è un omaggio a una delle più singolari ferrovie d’Europa e a una delle più belle isole del Mediterraneo. Una piccola linea ferrata attraversa le meraviglie della Corsica, fra natura e storia. Per i patiti delle ferrovie è una delle più caratteristiche linee a scartamento ridotto. Per i turisti un’alternativa a una giornata sulle spiagge. Per gli esteti un incontro ravvicinato con lo splendido paesaggio dell’isola. 24 escursioni a piedi uniscono stazione a stazione e permettono di visitare gran parte dell’isola. Un omaggio alla mobilità dolce e sostenibile. Un lento, lentissimo viaggio sulle rotaie dove il paesaggio scorre dal finestrino e dove dal paesaggio, lungo splendidi sentieri, si ammira il treno, u Trinighello come lo chiamano i corsi.
Albano Marcarini, urbanista milanese, viaggia a piedi e in bicicletta. Scrive guide, disegna mappe, dipinge paesaggi. È stato fondatore di Co.Mo.Do. (Confederazione per la mobilità dolce) e presidente dell’In-ventario delle Vie di Comunicazione Storiche. È stato anche segretario generale, ma per diletto, dell’Associazione Viaggi Desueti. Per Ediciclo ha pubblicato Alti passi grandi salite, Piste ciclabili e greenways in Lombardia, La mia bici va a potassio, La Via Francigena per principianti e Atlante dei sentieri di campagna – Lombardia il Sentiero del Viandante.
Tullio Bagnati, urbanista, si occupa di paesaggio, ambiente e governo del territorio, di parchi e di valutazione di impatto ambientale. Ha insegnato urbanistica allo IUAV di Venezia. Dal 2007 al 2021 è stato direttore del Parco Nazionale Val Grande e, dal 2013, del Sesia Val Grande UNESCO Global Geopark. Ha collaborato con il TCI e ha pubblicato le guide della Corsica, di Barcellona e guide escursionistiche a carattere tematico dei territori del Verbano e dell’Ossola.
Alle ore 19.30, dopo l’incontro e in attesa della proiezione del film Wild, è possibile consumare un aperitivo/spuntino, preparato da Casa Ceretti Caffetteria di Quartiere, con menu a € 10 su prenotazione (telefonando allo 0323 5812 33 o al 333 6519885 oppure all’inizio dell’incontro delle ore 18.00).
Gratuito