L’Associazione LetterAltura, dopo aver posto la riflessione sul corpo al centro delle edizioni del 2021 e del 2022 del suo Festival, organizza due incontri che mettono in evidenza
l’importanza del corpo – docente e studente – nella relazione educativa e nei processi di apprendimento:
un tema che già di per sé è importante, ma che ora appare ancora più interessante e urgente dopo tre anni di pandemia.
Gli incontri sono rivolti in primo luogo ai docenti della scuola media e della scuola superiore, ma sono aperti ad altri professionisti nel campo dell’educazione – psicologi, educatori, operatori sociali – e a tutte le persone interessate.
Per i docenti la partecipazione agli incontri ha validità di formazione, grazie alla collaborazione del Liceo Cavalieri di Verbania, che è la scuola di riferimento; responsabile della proposta formativa è il prof. Michele Airoldi.
L’Istituto Ferrini di Verbania contribuisce all’organizzazione dei due incon-tri mettendo a disposizione l’aula magna dell’istituto.
L’Ufficio Scolastico Provinciale offre alla proposta il suo sostegno per la comunicazione presso le scuole della Provincia del VCO.
L’Associazione Psicologi del VCO partecipa al progetto.
Ai partecipanti ai due incontri viene chiesto un contributo di 10 euro, che vale – per chi lo desidera – come quota di iscrizione all’Associazione LetterAltura per il 2022.
È possibile iscriversi agli incontri: inviando una mail alla Segreteria di LetterAltura oppure direttamente prima dell’inizio degli incontri.
CLICCA QUI PER SCOPRIRE GLI INCONTRI DEL 17 E DEL 24 NOVEMBRE