I VINCITORI DEL PICCOLO CONCORSO DI SCRITTURA CREATIVA 2022

Anche quest’anno l’Associazione LetterAltura sta lavorando, intensamente e con passione, per preparare l’edizione numero 15 del Festival. È ormai chiaro che la situazione di pandemia non sarà alle spalle a settembre, per cui organizzeremo la rassegna, come già fatto lo scorso anno, secondo procedure che ci permettano di viverla in condizioni di sicurezza.

Domenica 26 febbraio sono stati proclamati i vincitori del Piccolo Concorso di Scrittura Creativa 2022.

Dopo un’attenta valutazione, la giuria della quinta edizione del Piccolo Concorso, collegata al Festival Lago Maggiore LetterAltura 2022 e caratterizzata dal tema “Corpo, corsa, cammino, pensiero”, ha proclamato i vincitori del Piccolo Concorso di Scrittura Creativa. 

Eccoli: 

  • 1° posto Nadia Colella (Milano) con il testo Nevicherà quella neve
  • 2° posto Laura Galizzi (Arcisate, Varese) con il testo Basta una certezza
  • 3° posto Michela Mosoni (Domodossola) con il testo Un cammino insieme
  • 4° posto Giuseppe De Micheli (Milano) con il testo A pass da vaca
  • 5° posto Maura Canzian (Verbania) con il testo Acronimo inquietante
  • 6° posto Rossana Borretti (Domodossola) con il testo Partigiano 43
  • 7° posto Maurizio Morandi (Gallarate, Varese) con il testo La 1100 azzurra
  • 8° posto Laura Maiolo (Varallo, Vercelli) con il testo Ali ai piedi
  • 9° posto ex equo Noemi Collodi (Gravellona Toce) con il testo La rinascita
  • 9° posto ex equo Angela Rossi (Cossogno) con il testo Sei e trenta

Gli autori dei cinque testi giudicati migliori verranno pubblicati sulle pagine dell’edizione VCO de La Stampa.

I dieci testi sono stati inoltre stampati in un apposito libretto curato da Letteraltura.

La giuria era composta da

  • Michele Airoldi (presidente), coordinatore culturale dell’Associazione LetterAltura;
  • Gabriella Benato, ex docente dell’Istituto Ferrini-Franzosini di Verbania;
  • Andrea Dallapina, giornalista e ideatore del progetto Editoria Estrema;
  • Carla Chiaberta, pittrice, in rappresentanza del Lions Club Verbania;
  • Cinzia Mupo, docente dell’Istituto Aldini Valeriani di Bologna;
  • Danila Tassinari, docente del Liceo Spezia di Domodossola;
  • Marco Canetta, presidente della sezione CAI Verbano Intra.

Rimani aggiornato a Letteraltura

* indicates required

Please select all the ways you would like to hear from Associazione Culturale LetterAltura ETS:

You can unsubscribe at any time by clicking the link in the footer of our emails. For information about our privacy practices, please visit our website.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices.

Intuit Mailchimp