Giovedì 21 settembre 2023
Giovedì
21 settembre
2023
“Tradurre qualche articoletto, tutto sommato, è paragonabile a scalare una via semplice in falesia. Tradurre un libro equivale a salire una qualche bella via di roccia. Tradurre un alpinista dal vivo, invece, può essere paragonabile ad una prima assoluta su una via alpinistica che presenta un po’ tutte le difficoltà su roccia ghiaccio e neve che chiunque frequenti la montagna riesce ad immaginarsi”
Inizio: 15:45
Posti:
Indirizzo: Villa Giulia a Pallanza
Gratuito
“Tradurre qualche articoletto, tutto sommato, è paragonabile a scalare una via semplice in falesia. Tradurre un libro equivale a salire una qualche bella via di roccia. Tradurre un alpinista dal vivo, invece, può essere paragonabile ad una prima assoluta su una via alpinistica che presenta un po’ tutte le difficoltà su roccia ghiaccio e neve che chiunque frequenti la montagna riesce ad immaginarsi”
Inizio: 15:45
Posti disponibili:
Indirizzo: Villa Giulia a Pallanza
Gratuito
Passaggi segreti. “Un pomeriggio d’inverno sono partito per un viaggio così breve che non pensavo potesse condurmi così lontano”. Tra le valli e i monti, lungo i fiumi e tra gli alberi. A pochi passi dalle città e lontanissimo dalle autostrade.
Inizio: 17:00
Posti:
Indirizzo: Villa Giulia a Pallanza
Gratuito
Ferrovie del Messico narra la storia di Cesco Magetti, un milite della Guardia Nazionale Repubblicana ferroviaria di Asti (siamo nel febbraio del 1944, in piena Repubblica Sociale Italiana), che riceve l’ordine di riprodurre una dettagliata mappa della rete ferroviaria del Messico
Inizio: 18:15
Posti:
Indirizzo: Villa Giulia a Pallanza
Gratuito
Ferrovie del Messico narra la storia di Cesco Magetti, un milite della Guardia Nazionale Repubblicana ferroviaria di Asti (siamo nel febbraio del 1944, in piena Repubblica Sociale Italiana), che riceve l’ordine di riprodurre una dettagliata mappa della rete ferroviaria del Messico
Inizio: 18:15
Posti disponibili:
Indirizzo: Villa Giulia a Pallanza
Gratuito
Alberi: gli antichi notai. Lo spettacolo comprende brani d’autore: amare gli alberi ne avremmo il dovere. Si incontreranno pastori che piantano alberi, pur vivendo in solitudine, trasformando la terra in un vero paradiso di calma, e serenità. Il tema è il rispetto per l’ambiente e la bellezza che nasce quando l’uomo diventa prodigo e amante della natura, trasformandola in un miracolo
Inizio: 21:00
Posti:
Indirizzo: Villa Giulia a Pallanza
Gratuito
Data: 21/09/2023