Il fuoco nella letteratura mediolatina con Francesco Mosetti Casaretto
Orario & Sede
L'evento
Il fuoco nella letteratura mediolatina
Attraverso un ampio excursus fra vari testi, si intende affrontare e interpretare la fenomenologia dell'immaginario del fuoco così come attestato nella letteratura medievale, in particolar modo mediolatina.
Francesco Mosetti Casaretto (PhD) è professore associato di Letteratura latina medievale presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Torino. Svolge intensa attività di ricerca, con particolare interesse per lo studio della cultura medievale nei suoi molteplici aspetti disciplinari e con specifica attenzione per l'ermeneutica letteraria, il rapporto fra Bibbia e letteratura, la letteratura monastica, il teatro medievale, il genere bucolico. In particolare, si è occupato di Ecloga Theoduli, Epistola ad Grimaldum di Ermenrico di Ellwangen, Cena Cypriani, Versus de Unibove, Rosvita di Gandersheim, Dante Alighieri e molteplici temi della cultura medievale quali, per esempio, la guerra, l'eros, il corpo, l'anima, il teatro, il pianto, il riso, etc. È ideatore e direttore della collana «Ricerche Intermedievali», pubblicata per i tipi dell'Editore dell'Orso di Alessandria. Fa parte del Comitato Scientifico della rivista Quaderni di Filologia Romanza e Itineraria; dal 1995 al 2001 ha fatto parte della Redazione centrale di Medioevo Latino; ora è responsabile della redazione torinese dello stesso bollettino bibliografico. È recensore per le riviste Maia, Studi Medievali, L'Indice. È membro della Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino (S.I.S.M.E.L.). È recensore per le riviste Maia, Studi Medievali, L'Indice.
L'incontro è a ingresso libero fino ad esaurimento posti.
La prenotazione è vivamente consigliata presso la Segreteria di LetterAltura allo 0323 581233 oppure al 333 6519885.
Si raccomanda il rispetto del distanziamento e l’uso della mascherina.