
ATTIVITÀ PER BAMBINI
E RAGAZZI
Oltre agli incontri con gli autori previsti nel programma della mattinata di venerdì 27 settembre, altre attività del Festival sono indirizzate alle scuole e in generale ai bambini e ai ragazzi.
PER I BAMBINI DELLE SCUOLE PRIMARIE
a Stresa e Alpino
‘Volo’ in funivia e laboratorio di lettura
ad alta voce
con gli animatori del progetto
“Nati per leggere”
L’attività prevede il trasporto da Verbania, la salita in funivia da Stresa ad Alpino, la visita al Giardino Alpinia e l’ascolto di testi narrativi sul tema del volo.
giovedì 26 e
venerdì 27 settembre
a Villa Giulia a Verbania Pallanza
con gli animatori del “Parco della Fantasia Rodari” di Omegna
Il laboratorio propone la costruzione di aquiloni, con materiali comuni e, tempo permettendo, la “prova di volo” degli aquiloni costruiti.
Laboratorio
di costruzione
di aquiloni
lunedì 23, martedì 24 e
mercoledì 25 settembre
PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE
sabato 28 settembre: dalle 9.00 alle 12.00 / dalle 14.00 alle 16.00
domenica 29 settembre: dalle 9.00 alle 12.00
a Villa Giulia a Verbania Pallanza
Laboratorio di costruzione di aeroplani
con palloncini in lattice
con il “maestro dei palloncini” Alberto Falcone
Il laboratorio, a libera partecipazione, permette di conoscere l’arte di “costruire”
con i palloncini in lattice, dando la possibilità di realizzare simpatici aeroplani.
PER INSEGNANTI, EDUCATORI E ANIMATORI
sabato 28 settembre: dalle 16.00 alle 18.00
a Villa Giulia a Verbania Pallanza
L’uso dei palloncini nelle attività con i bambini
Breve corso con il “maestro dei palloncini” Alberto Falcone
altre attività per i più giovani